Cinque anni di scuola superiore saranno valutati in un’ora. Tanto durerà il colloquio, con un antipasto scritto inviato via mail, che anche quest’anno caratterizzerà la maturità 2021 targata Patrizio Bianchi: la seconda dell’era Covid, che prenderà il via il 16 giugno alle 8.30. Ma se la forma – esclusivamente orale – ricalcherà quella scelta l’anno[…]
BLOG
Leggi i nostri ultimi articoli
Nell’attuale mondo del lavoro, possedere un buon utilizzo della lingua inglese è un requisito fondamentale. Per far fronte alla crisi, è necessario un curriculum vitae che presenta un buon livello di inglese, sia scritto che parlato, per essere competitivi in un sempre più complesso e complicato mercato del lavoro. Secondo indagini recenti, condotte dagli organi[…]
Cyberbullismo e Hate speech: cosa sono, effetti disastrosi e come prevenirli. Il ruolo della scuola
Blog Feb 09, 2021
Il bullismo rappresenta una minaccia pervasiva per gli studenti delle scuole primarie e secondarie. Questo comportamento aggressivo, che comporta uno squilibrio di potere tra il bullo e la vittima, può avere gravi conseguenze per la salute mentale, sociale e fisica. Ad esempio, le vittime di bullismo corrono un rischio maggiore di sviluppare ansia e depressione.[…]
Deve essere sospeso l’obbligo di indossare la mascherina da parte di un alunno che abbia certificato problemi di difetto di ossigenazione per l’uso prolungato del dispositivo di protezione individuale durante tutto l’orario di lezione, essendo il pericolo di affaticamento respiratorio, in mancanza di una costante verificabilità con un “saturimetro” troppo grave e pericoloso. Con il[…]
Che il Metodo Studenti Vincenti fosse un qualcosa di innovativo si era già intuito, soprattutto andando ad analizzare il grande successo che il nuovo programma ha avuto tra migliaia di scuole italiane, da Nord a Sud. Clicca qui e leggi l’intervista! Metodo Studenti Vincenti è un programma che punta a formare i ragazzi in lingua[…]
In Liguria, Umbria e Marche da ieri superiori in presenza. In Campania e Puglia il 1° febbraio
Blog Gen 26, 2021
Tra decisioni dei governatori e accordi davanti al Tar crescono le regioni che riportano in classe almeno al 50% gli studenti delle superiori. Ieri, 25 gennaio, si sono aggiunte Liguria e Marche, Umbria. In Campania tornano in aula le scuole medie, mentre le superiori tornano in presenza a partire dal prossimo 1° febbraio. Stessa data[…]
Le proteste, anche ieri, di studenti e genitori contro “una scuola a singhiozzo” e l’ampio ricorso alla didattica a distanza legato all’emergenza sanitaria non hanno frenato il ritorno tra i banchi, ieri, di oltre 600mila studenti delle superiori; nel Lazio, in Piemonte, ma anche in Emilia Romagna tutto è filato via liscio, e la ripartenza,[…]
Stipendi, bonus 100 euro: ecco le indicazioni operative per il personale scolastico
Blog Gen 12, 2021
Dopo la nota pubblicata il 9 gennaio, adesso sono disponibili anche le indicazioni operative per la rilevazione del bonus di 100 euro da erogare al personale scolastico. Il personale deve aver svolto servizio in presenza nel mese di marzo 2020, secondo quanto disposto dall’articolo 63 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 e dalla nota[…]
Riapertura scuole il 7 gennaio, pronto il piano in alcune regioni e città: lezioni dalle 8 e di sabato
Blog Dic 29, 2020
Il 7 gennaio gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado rientreranno a scuola per una quota pari al 50%. Questo è quanto previsto dall’ordinanza del ministero della Salute del 24 dicembre. La restante parte dell’attività, fino al 15 gennaio, deve essere erogata tramite didattica digitale integrata. Successivamente si passerà a una percentuale di studenti[…]
Ingressi scaglionati, più fondi ai trasporti, tracing prioritario: pronto il piano per il 7 gennaio
Blog Dic 22, 2020
Mancano gli ultimi ritocchi ma è molto probabile che il piano per la ripartenza della scuola sarà pronto oggi, massimo domani. Imperativo, riaprire il 7 gennaio in presenza, anche per le superiori seppure, come prevede il Dpcm, al 75%. Ma alcune Regioni, Veneto e Campania, chiedono che nei loro territori la percentuale scenda al 50%,[…]